Ci siamo divi in tre gruppi, ognuno dei quali aveva a disposizione un panetto di creta.
La consegna che ci è stata data era la seguente:
- dovete creare un'isola;
- non potete parlare fra di voi e per comunicare vi dovete servire solo di gesti e di sguardi.
Inizialmente abbiamo scaldato la creta con le mani e l'abbiamo ammorbidita battendola.
Poi ci siamo messi all'opera: subito non era facile usare solo gesti e mimica per comunicare, ma in seguito, un po' alla volta, è diventato sempre più semplice.
Quando finivamo la creta ce ne veniva dato un altro pezzo. Abbiamo costruito ponti, alberi, case, giardini, animali, persone, barche... e chi più ne ha più ne metta! E' stato davvero divertente! Al termine dell'opera ciascuno di noi ha ricevuto una scheda su cui scrivere tre regole di convivenza che ritenevamo importani per vivere sull'isola. Ogni gruppo ha poi deciso chi avrebbe fatto da portavoce, quale nome dare all'isola e quali regole dovevano entrare in vigore.
Infine ciascun gruppo ha illustrato, finalmente parlando, il proprio lavoro agli altri.


9 commenti:
Dev'essere davvero difficile comunicare solo con i gesti e gli sguardi... Comunque bravi davvero!
Avete fatto dei lavori bellissimi!
Bravi!
Avete avuto una buona idea!
AVETE FATTO UN OTTIMO LAVORO!!!! PERO’ E’ DIFFICILE FARE IL LAVORO SOLO CON MIMICA E GESTI!!!! BRAVI! UN ALUNNO DI 4^ B
Che bravi modellatori di creta !!!
Bravissimi!!!!!!
Siete stati bravi nonostante la difficolta'!!!!!!!
Bravi!Che bella idea!Vi sono venute
bene le isole!!
Proprio bravi!!
Posta un commento